Oggi presentiamo una collana di libri illustrati (disponibili anche in versione Kindle) per far sognare ad occhi aperti i nostri bambini.
L'autore: Marco di Domenico
La rubrica dedicata a loro. Quali sono le esigenze dei bambini piccoli? Di cosa hanno bisogno nei loro primi anni di vita?
Cosa possiamo fare pre rendere i nostri bambini felici e sani?
Poiché nessun genitore nasce “imparato” o con un manuale di istruzioni, Mamma&Lavoro, rivolgendosi a tutte le mamme e i papà, vuole fornire un piccolo aiuto con l’ausilio di specialisti come le educatrici, le pedagogiste e medici pediatrici.
Buona Lettura!
M&L
Anche questa è un fase dello sviluppo dei nostri piccoli ed è normale che loro utilizzino questa esclamazione di fronte a diverse situazioni come: durante la contesa di un gioco con i coetanei o anche nei confronti di bambini più grandi, ma può succedere che il bambino utilizzi questa parola anche nei riguardi dell’adulto.
La conoscenza delle manovre salvavita pediatriche dovrebbero far parte del bagaglio culturale di qualunque persona che abbia a che fare con i bambini. I nostri corsi, tenuti da medici di Pronto Soccorso esperti nella docenza, danno a tutti i partecipanti la sicurezza di essere in grado di gestire queste situazioni di emergenza.
Proseguiamo nella spiegazione della catena della sopravvivenza: Iniziamo ad affrontare le manovre rianimatorie e l’utilizzo del defibrillatore.
L'arrivo del fratellino all’interno di un gruppo familiare già costituito ormai da qualche anno porta sicuramente tanta gioia a mamma e a papà, ma è anche un forte cambiamento poiché i ritmi e le abitudini dei membri della famiglia vengono modificati. Chi ne risente maggiormente è poi il fratello o sorella maggiore.
Le fiabe, introducono il bambino alle principali difficoltà umane, al bisogno di essere amati, alle sensazioni di inadeguatezza e alla paura per la separazione dal genitore.