Noi e la maternità
I dati Eurispes sostengono che il 41% dei bambini italiani è coinvolto in qualche atto di bullismo: spintoni o scherzi pesanti ma anche insulti e minacce.
I modi sono tanti, il risultato identico: isolamento, solitudine e disagio della vittima. Gli esperti confermano: il baby-bullismo esiste, fin dall’asilo. E spesso le bambine sono le peggiori, le più prepotenti. Solitamente precoci nel parlare, riescono spesso a farsi beffe dei maschietti.
«Sta al centro del gruppo, dirige i giochi, decide i ruoli della corte di amichette che la circonda. E’ lei a designare la vittima: la isola e la deride, incitando gli altri a fare lo stesso». Irene Vella, 42 anni, giornalista toscana, conosce bene le babybulle. C’è passata due volte: prima da piccola poi, tempo fa, con sua figlia Donatella che ora ha 13 anni.
[/mp_span] [/mp_row] [mp_row] [mp_span col="12" classes="motopress-space"] [mp_space margin="none,none,none,none"] [/mp_span] [/mp_row] [mp_row] [mp_span col="12"] [mp_row_inner] [mp_span_inner col="12"] [mp_heading margin="none,none,none,none"]700gr due mesi di vita
[/mp_heading] [/mp_span_inner] [/mp_row_inner] [mp_row_inner] [mp_span_inner col="12"] [mp_code margin="none,none,none,none"]
Da style.it /canale Mamme: http://www.style.it/mamme/come-faccio-a-fare-tutto/2011/10/10/mangiagalli.aspx
Difficile trovare le parole per descrivere che cosa si prova a varcare quella soglia.
Dentro ci sono bimbi appena nati o nati da pochi mesi. Sono minuscoli, alcuni non arrivano neanche a 700 grammi, e le loro culle anziché morbidi giocattoli hanno tanti tubicini. Accanto a loro, i genitori. C’è la mamma giovane, che canta una ninna nanna in una lingua sconosciuta. Ce né una più matura, che tiene la mano al marito. C’è un papà che ha gli occhi stanchi, un altro che controlla i monitor con fare esperto. Siamo nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Mangiagalli di Milano, il più importante centro nascite d’Italia (7.000 parti all’anno, di cui mille con patologie che richiedono il ricovero in patologia neonatale).
Baby Pit Stop
[/mp_heading] [/mp_span_inner] [/mp_row_inner] [mp_row_inner] [mp_span_inner col="12"] [mp_code margin="none,none,none,none"]
![Follow us on Facebook Facebook](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Follow us on Twitter twitter](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Find us on Linkedin linkedin](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Check out our instagram feed instagram](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/instagram.png)
![Check out our flickr feed flickr](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/flickr.png)
![Check out our foursquare feed foursquare](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/foursquare.png)
![Contact Us mail](https://www.mammaelavoro.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)